la Storia
Il nome Bruino
TM rende omaggio all’antichissima fiera di Bruino che si svolgeva nelle zone di Camurana, Medolla già in epoca medievale. La concomitanza di vie d’acqua e strade di collegamento tra Bologna, Verona, fino a Venezia facevano di queste terre un luogo ideale per incontri e commerci in diversi periodi dell’anno. La fiera aveva zone e regole prestabilite, come l’usanza di innalzare una banderuola su una torre apposita per segnare l’“ora nundinaria” cioè l’inizio delle contrattazioni. Questi mercati si sono succeduti nei secoli favoriti dalla ricchezza di prodotti agricoli delle terre d’Emilia e dalle produzioni locali ed erano aperti a tutti favorendo scambi commerciali e culturali come occasioni di festa e spensieratezza. Oggi come un tempo nella nostra selezione di autentiche bontà ritrovi lo spirito di questa fiera e dei suoi antichi sapori.